deutschenglish

Se qualche anno fa qualcuno mi avesse detto che un giorno avrei voluto partecipare a questa gara, gli avrei dato del matto… Eppure, quest’estate Hermann ed io affronteremo l’inimmaginabile come squadra: SILK ROAD MOUNTAIN RACE.
(1900 km, 30.000 metri dislivello)

sito web dell‘ organisatore

Nelson, l’organizzatore, lo descrive così:

Caratterizzata da una natura selvaggia e incontaminata, da alti passi di montagna, condizioni meteo imprevedibili e da una calorosa ospitalità, la Silk Road Mountain Race è un’avventura unica nel suo genere.

Si tratta di una gara ciclistica su un percorso prestabilito attraverso le montagne del Kirghizistan, completamente senza supporto e in un’unica tappa. Il tempo scorre ininterrottamente e non ci sono premi. L’itinerario si snoda su strade sterrate, single e double track, e su vecchie strade sovietiche ormai in rovina.

@gravel_opa

L’asfalto è raro e in alcuni tratti sarà necessario portare la bici a spalla (da quello che ho scoperto, per un tratto anche di 30 chilometri!). Inoltre, le distanze tra i punti di rifornimento possono essere enormi – in un caso addirittura 400 chilometri.

La lunghezza esatta e il dislivello cambiano di anno in anno, ma i partecipanti devono essere pronti a percorrere circa 1900 km, con 30.000 metri di dislivello, e hanno al massimo 14 giorni per completare la gara. Ce la faremo?

Abbiamo avuto la fortuna di ottenere un posto alla partenza dopo un rigoroso processo di selezione, che prevedeva un dettagliato questionario di candidatura.

Non vedo l’ora che arrivi agosto! Il rispetto per questa avventura è enorme, ma il desiderio di uscire dalla zona di comfort lo è altrettanto!

profilo altimetro su ridewithgps

Resoconto di Christian Biehl (SRMR 2023)

Markus Recker ha documentato ogni giorno della sua gara del 2024 sul suo canale YouTube. Qui trovate la sua avventura, suddivisa in 13 episodi! (in tedesco) Teil 1-13

foto di A.B., @gravel_opa: