deutschenglish

in fondo carta piú grande

TBP, Taunus Bikepacking – ho già sentito parlare molto di questo evento, un’avventura di bikepacking in autosufficienza che nel 2025 si terrà per l’ottava volta. Sempre racconti emozionanti e incredibili! Essendo nata a Francoforte, per me è quasi un “must” partecipare almeno una volta. Sito web dell’organizzatore.

Il percorso ad anello attraverso il Taunus dovrebbe essere completato in massimo una settimana, ovvero 1000 chilometri in mountain bike attraverso questa splendida regione, passando per numerose attrazioni. Il tracciato si snoda principalmente lontano dalle strade, su tranquille strade di campagna, sentieri forestali e alcuni trail.

Non ci sono tratti pianeggianti: è tutto un continuo saliscendi! Si sale su „montagne“ (da altoatesina con radici tedesche, le chiamerei „colline“ – senza alcuna intenzione di sminuirle, anzi! Ho letto che sono estremamente impegnative, con salite spesso ripide e su terreni difficili).

I/le partecipanti, al massimo 100 (e ormai non è facile riuscire ad ottenere un posto di partenza!), dovranno affrontare ben 20.000 metri di dislivello, il che significa circa 3000 metri al giorno per me!

La partenza è a Eppstein-Niederjosbach. Il „campo base“ è l’esclusivo campeggio „The Eppstein Project“, immerso tra boschi e dolci colline, un rifugio perfetto per i cittadini stressati di Francoforte.

Jesko von Werthern, l’organizzatore, nonché appassionato ciclista e bikepacker, descrive l’evento così:
„Non è una gara né un evento commerciale – è semplicemente ciò che ogni partecipante vuole che sia. Può essere un viaggio per scoprire la regione, un’opportunità per uscire dalla propria zona di comfort, un’avventura, una sfida o semplicemente un modo per capire cosa significhi per sé stessi. Scopriamolo! Ognuno per sé – eppure mai davvero soli.“

Ho avuto la fortuna di ottenere uno dei pochi posti disponibili, il campeggio è prenotato, partirò con la mia mountain bike (Trek Procaliber) e la mia tenda.

Non vedo l’ora che arrivi giugno! 🚴‍♀️💪

altimetria, 2024, km 0-280